In occasione di Pasqua a Forio si terrà il venerdì 3 Aprile 2015 la manifestazione religiosa -Actus Tragicus, via crucis in costumi d'epoca. Lo spettacolo comincia alle ore 19,30; è molto suggestivo ed è seguito ogni anno da migliaia di persone. L'actus tragicus foriano si concluderà con la corcifissione di Gesu e dei ladroni sul piazzale della chiesa del Soccorso. Come ogni anno,il venerdì Santo a Forio d'Ischia si svolge la manifestazione Actus Tragicus.
Originale dramma sacro itinerante, dedicato alla passione e morte di Gesù. Spettacolo molto suggestivo realizzato in costumi d'epoca, si conclude con la Crocifissione di Gesu e dei ladroni sul piazzale della chiesa del Soccorso.
Sin dal 1982 ogni anno il Venerdì Santo si mette in scena per le strade l'Atto Tragico della Passione e Morte di Gesù. I figuranti, che indossano i costumi disegnati e realizzati meravigliosamente da un noto artigiano foriano, attraversano in processione le strade del paese, partendo dalla contrada di Monterone, e si portano in Piazza Colombo dove ha inizio la rappresentazione.
La via crucis non è altro che la rappresentazione della passione e morte di Gesù Cristo, tale rappresentazione venne pensata e realizzata da San Francesco d'Assisi per la prima volta nel 1111, da allora le rappresentazioni di tale evento sono sempre più numerose e spettacolari una su tutte e alla quale partecipa anche il sommo pontefice - quella che ogni anno si svolge nello scenario del Colosseo proprio nella culla della antica Roma. Divisa in stazioni ogni una della quali descrive e rappresenta le varie fasi che portarono alla morte di Gesù tragico e triste epilogo della sua vita terrena.